Avviso Pubblico con misure di sostegno alla ripresa dell’attività dei liberi professionisti e delle micro, piccole e medie imprese operanti in Basilicata nei settori dell’industria, dell’artigianato, del turismo, del commercio e dei servizi.
Sono disponibili 10.000.000,00 di euro ed è concesso per tutte le PMI micro, piccole e medie imprese), secondo la definizione del Regolamento (CE) n. 651/2014, compreso i liberi professionisti che intendono realizzare investimenti in sedi operative ubicate in Basilicata e che alla data di inoltro della candidatura telematica abbiano una serie di requisiti individuati nel bando stesso.
L’agevolazione è concessa nella dorma di contributo ed è a titolo di “de minimis” che non deve essere superiore a euro 200.000,00 nei due esercizi finanziari precedenti, (clicca qui per scoprire cosa vuol dire) e l’intensità massima di aiuto è del 50% dei costi ammessi.
L’investimento minimo è di euro 5.000 e il contributo concedibile non potrà superare euro 100.000.
Le domande sono ammesse dalle ore 8.00 del 02/11/2020 fino alle ore 18.00 del 22/12/2020.
Quali sono le spese ammesse?
I settori d’investimento ammissibili sono molti:
– Produzione e industria
– Artigianato
– Commercio
– Turismo
– Servizi
– Informatica
– Trasporti
– Attività Professionali
– Sociale
– Servizi alla Persona
– Intrattenimento e benessere
Le tipologie di intervento sono le seguenti:
– Interventi su impianti e macchinari volti ad aumentare o migliorare la capacità produttiva aziendale
– investimenti in attivi materiali (opere edili connesse ai programmi di investimento finanziati, impianti, macchinari ed attrezzature)
– investimenti in attivi immateriali (es. acquisizione di licenze di sfruttamento) finalizzati ad accrescere il livello quali-quantitativo dei prodotti e/o dei processi;
– Introduzione di adattamenti e modifiche del processo produttivo finalizzati allo sviluppo di nuovi prodotti e/o servizi;
– Interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro;
– Interventi legati ai processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale;
Di cosa ho bisogno per fare la domanda?
- Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) ;
- Certificato di firma digitale;
- Preventivi di spesa
- Visura camerale
Come saranno istruite le domande?
La graduatoria non sarà istruita secondo una graduatoria che non seguirà un ordine cronologico. Verrà attribuito un punteggio secondo i seguenti criteri:
- Storicità dell’impresa e/o dell’attività libero professionale: Quindi le aziende più “vecchie” o con più anni di attività riceveranno un punteggio maggiore;
- Sesso del titolare o legale rappresentate: Le attività con titolare o legale rappresentate donna ricevono un punteggio maggiore;
- Età del titolare o legale rappresentante: Le aziende con titolare o legale rappresentate più giovane ricevono un punteggio maggiore.
- Dimensione d’impresa: Le micro o piccole imprese, quindi con pochi dipendenti riceveranno un punteggio maggiore rispetto alle imprese con più dipendenti;
- Indicatore “popolazione della Regione/Comune”: Le imprese nei piccoli comuni hanno un punteggio più alto;
- Minore intensità di aiuto richiesta: Si può richiedere una minore intensità di aiuto invece del 50%: 45%, 40% o 35%; A una minore intensità di aiuto richiesta viene attribuito un punteggio maggiore;
Subito dopo la chiusura dello sportello telematico, verranno pubblicate le graduatorie con l’elenco dei potenziali beneficiari rientranti tra le istanze finanziabili e quelle non finanziabili e le imprese rientranti nella dotazione finanziaria dovranno presentare entro 15 giorni tutta la documentazione tecnico-progettuale.
Il programma di investimento deve essere completato entro 12 mesi dalla data di accettazione del provvedimento di concessione.
Come possiamo aiutarti?
Se nei tuoi progetti di investimento rientra quello di digitalizzarti attraverso:
- Creazione Sito Web professionale
- Creazione E-Commerce
- Sviluppo di App e Software
- Web Marketing
- Grafica e Rebranding
puoi avere gratuitamente la consulenza e la redazione della documentazione necessaria per l’importo investito nei nostri servizi, la consulenza resta valida anche per qualunque altro investimento ammesso dal bando!
Scaricando il sito web al 100% e l’e-commerce al 50% come costi pubblicitari (Qui lo spieghiamo bene) si può arrivare addirittura a guadagnarci.
🔻 Posti limitati, richiedi ora la tua consulenza 🔻
📞 +39 0975 318075
📱 +39 380 1291844
📧 info@trampweb.it